Uno dei progetti più realizzati con la Broderie suisse è il grembiule. Con la pettorina o senza, permette di realizzare belle combinazioni e stuzzica la […]
Continua a leggere...
Quando partecipavo alle fiere o alle mostre l’oggetto più “toccato” era questa scatola. Tutti la toccavano, o meglio la “sfioravano” , per vedere se era […]
Continua a leggere...
Porta pane? Svuotatasche? Sempre e solo con la broderie suisse! Due quadrati, uno ricamato al centro e l’altro sul bordo, uniti con un punto biscornou, […]
Continua a leggere...
Sempre dal mio 4° libro “Petites cadeaux, piccoli regali”, vi presento “la scatola”. La foto mette in risalto la copertura del coperchio, un cuore fiorito, […]
Continua a leggere...
La dalia è un fiore orami sconosciuto nei nostri moderni giardini. Me li ricordo rigogliosi nei giardini della mia infanzia, decenni fa. Pur essendo senza […]
Continua a leggere...
E’ tempo si raccogliere la lavanda! I lunghi steli, una volta seccati, rilasciano i fiori profumati che poi saranno raccolti in sacchettini da riporre nei […]
Continua a leggere...
Tanto caldo, poca energia, ma voglia di muovere le mani. Ecco un progettino facile e veloce: portaforbici broderie suisse. Istruzioni: si ricama un primo quadrato […]
Continua a leggere...
In vacanza mi porto sempre un ricamo da realizzare, con le mani inoperose non riesco a stare. Però è anche il tempo di realizzare ricami […]
Continua a leggere...
Prima di realizzare i miei progetti, faccio molte prove: di disegno, di tessuto, di filato. Perciò ho molti”campioni” inutilizzati . E’ giunta l’occasione per usarli: […]
Continua a leggere...
Broderie Suisse tradizione e innovazione