Nella prima stesura del ricamo, sono partita da un’idea di losanga formata da fiori colorati, ora come evolve il ricamo? Ho aggiunto le foglie verdi e un motivo di separazione fra i fiori. Già così mi sembra più completo, ma non finisce qui, continuerà con altri abbellimenti! Alla prossima!
Continue Reading... No Comments.
Evoluzione di un’idea: sono partita da un modulo semplice di fiore a 8 petali, l’ho girato a forma di rombo e l’ho ripetuto 12 volte a formare un rombo più grande. Ho replicato questo rombo ricandolo con tre colori diversi per significare tre fiori differenti, il papavero, la margherita e il fiordaliso. Questo è già […]
Continue Reading... No Comments.
Come ogni estate da qualche anno a questa parte, mi faccio una nuova borsa. Quest’anno la scelta è caduta su una cesta rigida color corda ed, essendo sfoderata, ho pensato di foderarla. Ho scelto naturalmente un tessuto a quadretti per poterla ricamare a broderie suisse. Ho ricamato solo un lato, vezzo di originalità, con filo […]
Continue Reading... No Comments.
Nello scorso post, ho pubblicato una farfalla grande, oggi vi presento due farfalline piccole. Come sempre, questa è una proposta che con la vostra fantasia potete modificare nel colore del tessuto e del filato e nei punti di riempimento, rimane la traccia principale che ho creato per voi. Come potete notare, sono realizzate nelle due […]
Continue Reading... No Comments.
Confessiamolo: a noi donne piacciono le borse! Ed ora più che mai è piacevole e gratificante “farcele” le borse! Vanno molto di moda le borse all’uncinetto, ma noi, amanti del ricamo, preferiamo farle ricamte. Ecco un’idea di borsa “shopper”, per fare una spesa elegante e pratica o, facendola di dimensioni maggiori, può diventare una borsa […]
Continue Reading... 1 Comment.
La primavera si fa attendere, ma l’aria è calda e i fiori sbocciano lo stesso. I prati sono punteggiati di boccioli colorati e ad abbellire ancor di più la natura ci pensano le farfalle: gialle, bianche, marrone, con disegni fantasiosi e variopinti. Questa è la mia farfalla, naturalmente ricamata con la broderie suisse, abbastanza grande […]
Continue Reading... No Comments.
Domenica è la festa della Mamma e, considerato che molte di noi sono mamme, dedico a loro questo mio ricamo. Non poteva che essere realizzato che con la broderie suisse e con il nuovo alfabeto minuscolo, pubblicato nel mio Manuale Alfabeti e numeri ,di recente pubblicazione. Può diventare un cuscino o un pannello decorativo, abbellito […]
Continue Reading... No Comments.
Oggi I° maggio è la festa dei Lavoratori, ma in Francia è anche la festa del Mughetto. Cosa significa? E’ la festa per l’arrivo della primavera e degli incontri amorosi. Come festeggiarla al meglio con il nostro linguaggio “ricamoso”? Con una piastrella con al centro un mazzolino di mughetti ricamato con la broderie suisse! Buon […]
Continue Reading... No Comments.
Sempre in tema di primavera, vi propongo questi bei fiori, semplici e veloci, da comporre come più vi piace, ad angolo, come in questo caso, o orizzzontalmente o scambiate con un altro motivo, insomma con molteplici varianti. Così come per i colori sia di fondo che per il contorno del fiore. Buon divertimento!
Continue Reading... No Comments.
Il simbolo per eccellenza della Pasqua sono le uova, simbolo di nuova nascita e rinascita nel nome del Signore Risorto. Ecco la mia interpretazione broderie suisse, colorata ed allegra. Le varie composizioni possono essere inserite anche in altri progetti e con varianti a vostro gusto. Anche questi sono spunti per le vostre idee. Buona Pasqua […]
Continue Reading... No Comments.